Migranti, anche la Germania dice sì all’accoglienza di 50 persone
L’annuncio dopo l’ok di Malta e Francia. Le navi restano in attesa davanti a Pozzallo: in arrivo pasti per due giorni. Ancora nessuna indicazione sullo sbarco, dopo l’ok di Malta e Francia per accogliere ciascuna 50 persone. La Farnesina ha chiesto disponibilità alle ambasciate dei Paesi Ue. I viveri saranno consegnati a bordo, anche omogeneizzati e succhi di frutta per la ventina di minorenni. Le navi della Ong Open Arms riprendono le missioni
I pasti sono in preparazione nel centro di identificazione di Pozzallo. Una motovedetta della Guardia costiera li consegnerà alla Protector, con a bordo 176 migranti, mentre una motovedetta della Guardia di Finanza li consegnerà alla Monte Sperone, che trasporta gli altri 266. A quest’ultima verranno forniti anche omogeneizzati e succhi di frutta per la ventina di minorenni a bordo, che nella notte sono stati visitati da operatori sanitari.
Intanto, la nave Open Arms dell’Ong spagnola Proactiva Open Arms sta di nuovo dirigendosi verso la Sar libica. E‘ quanto segnalato sul sito Marine Traffic, che monitora le rotte. L’imbarcazione risulta seguita a breve distanza dallo yacht Astral, della stessa Ong. „Anche se l’Italia chiude i porti – scrive su Facebook l’organizzazione non governativa – non può mettere le porte al mare. Navighiamo verso quel luogo dove non ci sono clandestini o delinquenti, solo vite umane in pericolo. E troppi morti sul fondale“.